Quello che in gergo si definisce “fare fiato” è il lavoro volto all’incremento della capacità aerobica e lo trovi nei workout dove viene richiesto uno sforzo in zona 3 (Tempo). Solitamente sono periodi da svolgere in pianura a 80 rpm alternati a tratti a 100 rpm. Spesso i ciclisti confondono la zona aerobica con l’anaerobica (Zona 5-6), e con la frase “fare fiato” intendono non l’incremento della capacità aerobica, ma resistere ad andature elevate che richiedono un grosso consumo d’ossigeno (Vo2max). In questo caso si devono effettuare ripetute più brevi da 3 a 6’ per il consumo d’ossigeno (zona 5) e da 1 a 2-3’ per l’incremento della capacità anaerobica (zona 6). Nel tuo caso questi workout li troverai nel prossimo piano d’allenamento.

Leave a comment